Il Millesimato
LA PUNTA DI DIAMANTE
DELLA NOSTRA CANTINA
Valdobbiadene
Prosecco Superiore DOCG Millesimato
Extra Dry
Viene prodotto ad un’altitudine di 380 metri sul livello del mare, da un unico piccolo vigneto nel cuore di Farra di Soligo esposto a sud-sud ovest e vendemmiato rigorosamente a mano. Il terreno è di tipo marnoso e conferisce una elevata mineralità al prodotto. Il processo di spumantizzazione avviene sempre a temperatura controllata per preservarne le caratteristiche dal mosto alla presa di spuma.
Altitudine
380 Metri
sul livello del mare
Alcool
11,5%
Residuo zuccherino
15 g/l
Caratteristiche tecniche
VITIGNI
100% Glera
Conosciuta prima come Prosecco
VINIFICAZIONE
Vendemmia manuale con cernita dei grappoli, macerazione pellicolare seguita da una delicata spremitura; il solo mosto fiore così ottenuto viene fatto fermentare con lieviti autoctoni per 15 giorni circa a una temperatura di 15-18° C. Segue una maturazione sulle fecce nobili fino al momento di carico in autoclave per la seconda fermentazione, questa ha la durata di circa 60 giorni per esaltare al massimo la qualità della materia prima.
PROVENIENZA VIGNETO
Farra di Soligo
Vigna “Del Tof”
Caratteristiche organolettiche
ASPETTO
Color giallo verdolino brillante con un perlage fine e numeroso.
GUSTO
Al palato il suo essere amabile e morbido si compensa con una straordinaria freschezza e una sapidità sorprendenti. Meraviglioso il suo equilibrio gustativo che lo rende intenso e persistente.
PROFUMO
Naso piuttosto complesso, intenso e fine si sprigiona con una dominante fruttata di pera e con note floreali intriganti di acacia, una vena vegetale e minerale.
Abbinamenti consigliati
Si abbina molto bene allo storione affumicato, caviale e paté, spaghetti all’astice, gamberi in salsa cocktail o formaggi e salumi mediamente stagionati.

